Intimità, luce e paesaggio come architettura


Villa Lake Como


Villa Lago di Como è il risultato di una visione che mette al centro il paesaggio, la luce e il silenzio. Un rifugio contemporaneo sospeso tra l’eleganza dei materiali e la potenza visiva del lago, in cui l’architettura non impone, ma accompagna.

Ogni ambiente è pensato come una cornice aperta sulla natura circostante: le ampie vetrate a tutta altezza dissolvono i confini tra interno ed esterno, permettendo allo sguardo di fluire liberamente dall’intimità degli spazi abitativi alle acque profonde del lago e alle montagne sullo sfondo.

Il design privilegia una palette materica sobria e sofisticata: pavimenti in pietra naturale, pareti in cemento faccia a vista e arredi dai toni neutri definiscono un’atmosfera rarefatta, che invita alla calma. La camera da letto, ampia e minimale, si apre su una terrazza che abbraccia il paesaggio, creando una continuità visiva e sensoriale tra il gesto quotidiano dell’abitare e l’ambiente esterno.

Ogni scelta progettuale – dalla disposizione degli spazi al controllo della luce, dai materiali alla trasparenza delle superfici – mira a creare un equilibrio armonico, in cui l’architettura scompare lasciando spazio all’esperienza. Villa Lago di Como è un progetto che parla di essenzialità, ma anche di bellezza, di profondità, di relazione. Un luogo dove vivere non significa soltanto abitare, ma sentirsi parte del paesaggio.

Interno di una stanza moderna con grandi finestre che offrono vista sul lago e sulle montagne, arredamento minimalista con letto, sedie e tavolini
Interno di un soggiorno moderno con grandi vetrate che mostrano un lago e montagne sullo sfondo, divani bianchi e un tavolino.
Bagno moderno con vasca da bagno freestanding vicino a grandi finestre con vista su un lago e montagne, rivestimento in marmo su pareti e pavimento, lavabo con piano in marmo, specchio con illuminazione integrata ed elementi di arredo in stile minimalista.